Il Commento
Lbo, vantaggi legittimi: l’operazione non è mai «meramente» circolare
di Gian Marco Committeri e Annibale Dodero
L’effettivo mutamento societario esclude le ipotesi di abuso del diritto
Conferimenti di familiari in cerca di punti fermi sul realizzo controllato
di Marco Allena e Luigi Belluzzo
Necessario un chiarimento legislativo per stabilire se la qualificazione può essere raggiunta
Accessi fiscali, controllo del giudice tributario
Osservazioni sul recepimento nel disegno di legge (atto 1376) delle indicazioni della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla contrarietà all’articolo 8 della Cedu della disciplina italiana su accessi
Iva ridotta sull’arte: la svolta necessaria
di Marco Allena e Paola Fandella
Nonostante il patrimonio tra i più vasti al mondo il nostro Paese continua ad adottare un regime che ostacola la vitalità e la crescita del settore
Più controlli preventivi, ma vanno allineati i diritti del contribuente
L’obiettivo della riforma resta l’anticipo delle verifiche e la riduzione del contenzioso. Ma molte regole devono essere ancora scritte
Tra dazi e guerre, tutele dei lavoratori da ripensare
Dopo aver criticato la globalizzazione per anni, ci rendiamo conto che il sovranismo economico non è la risposta giusta
Intelligenza artificiale e innovazione: una sfida (possibile) per il Fisco
Dalla robot tax alla compliance
Accise, dalla Consulta la doppia tutela di contribuenti e fornitori
Salvato il diritto dei fornitori a ottenere la compensazione dei rimborsi effettuati. Resta però il nodo degli «ulteriori oneri» sostenuti che sfuggono al meccanismo di ripetizione
Esg, il fronte aperto delle informazioni da riportare sugli intangibili
L’obbligo di indicazione nella relazione della gestione coinvolge anche il ruolo degli amministratori
Un pacchetto di misure per stringere il cerchio sull’evasione d’imposta
L’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica dovrebbe essere estremamente utile per individuare e affrontare le frodi in uno stadio precoce su trasporti e logistica
Concordato, la rincorsa a correggere gli errori genera ingiustizie
I chiarimenti retroattivi sui conferimenti rischiano di essere una beffa per chi non ha aderito
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…

Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...

Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...